skip to Main Content

“È incredibile che i 5 stelle che si riempiono quotidianamente la bocca di cambiamento, trasparenza e innovazione ricorrano davanti al Tar per bloccare a Roma una riforma che sta dando frutti in tutta Italia”. E’ dura la replica del Ministro per i Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, all’annuncio del ricorso al Tar presentato da Roma Capitale contro il decreto del Mibact che istituisce il Parco archeologico del Colosseo. L’annuncio da parte della Sindaca di Roma, Virginia Raggi, insieme al suo vice e Assessore alla Cultura, Luca Bergamo, è avvenuta pochi minuti dopo aver inaugurato insieme allo stesso Franceschini la mostra “Michelangelo, capolavori ritrovati”.

La freddezza

Ai presenti all’inaugurazione della mostra non era sfuggita una più che evidente freddezza tra il ministro e la sindaca, giustificata – pochi minuti più tardi – proprio dall’annuncio del ricorso del Campidoglio. “Oggi Roma Capitale – ha spiegato la sindaca – ha presentato ricorso contro la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di ridimensionare la Soprintendenza speciale di Roma per istituire il Parco Archeologico del Colosseo. È un atto molto importante perché, da sindaca di Roma, non posso accettare che dall’alto vengano calate scelte che compromettano la gestione della città e la vita dei suoi cittadini”.

Aggiungendo: “Il nuovo ente dovrebbe avere competenza sui Fori e sul Colosseo, creando di fatto un’area archeologica di serie A e altre aree minori che, a questo punto, andrebbero intese come minori. Non posso sorvolare sul fatto che lo Stato centrale voglia gestire, in totale autonomia senza consultare nessuno, il territorio della città che, invece, è patrimonio dei suoi cittadini”.

Il vicesindaco

A conferma che l’annuncio di Roma Capitale fosse nell’aria, anche la dichiarazione dell’assessore alla Cultura della giunta Raggi, Luca Bergamo. Il vicesindaco ha detto la sua chiarendo che prima di arrivare a questa decisione c’era stata “una serie di confronti fatti anche con lo stesso ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, che punta ad affermare una diversa visione della gestione del patrimonio culturale di Roma. Questi confronti non hanno portato risultati apprezzabili e il Mibact è andato avanti nella sua direzione, senza relazionarsi con la città, e non ci è restato altro che il ricorso al tribunale amministrativo” sul decreto del Ministero.

La querelle sugli incassi del Colosseo

La Raggi ha proseguito dicendo: “Non posso accettare l’idea che ci siano aree di serie A e aree di serie B nella mia città, nella nostra città. È sbagliata la creazione di periferie e centro. Secondo il disegno del ministero, infatti, gli oltre 40 milioni annui di ricavi che frutta le gestione di Colosseo e Fori entreranno nelle casse del nuovo ente ministeriale, il Parco Archeologico. Mentre prima erano affidati per l’80% alla gestione della Soprintendenza speciale che in futuro dovrebbe ricevere solo il 30%”. Affermazioni contestate dal ministro Franceschini che nella sua replica spiega: “Per opporsi a questo vengono usati argomenti falsi, infatti, non cambierà nulla nel rapporto tra la città e l’area archeologica e resterà identico l’utilizzo degli incassi del Colosseo su Roma”.

Franceschini spiega il Decreto

Con il provvedimento impugnato dalla Giunta Raggi, sottolinea Franceschini, “il Parco archeologico del Colosseo diventa finalmente un istituto autonomo dotato di un proprio bilancio e con un direttore scelto con una selezione internazionale, che è già in corso e a cui hanno presentato domanda 84 candidati da tutto il mondo”. ”Il percorso adottato per il Colosseo è lo stesso identico percorso che ha portato in Italia profondi cambiamenti al sistema museale, apprezzati in tutto il mondo e che stanno dando importanti risultati. Il Colosseo seguirà dunque lo stesso percorso che hanno seguito gli Uffizi, la Reggia di Caserta, Brera, Pompei e tutti gli altri istituti autonomi”.

 

Il video dell’inaugurazione

 

La galleria

 

Gli interventi

L’intervento di Franceschini all’inaugurazione della mostra

L’intervento della Raggi all’inaugurazione della mostra

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top