skip to Main Content

Torna a splendere il bellissimo tempio di Giove Anxur, il Giove fanciullo, che domina dall’alto Terracina. Si tratta di uno straordinario sito archeologico la cui gestione solo da poche settimane è stata affidata a CoopCulture, la più grande cooperativa culturale italiana, specializzata nei servizi museali e archeologici, sempre più impegnata a rinnovare la possibilità di fruizione di un patrimonio culturale bellissimo e da valorizzare. E ieri sera c’è stata la prima occasione di mettere in luce la nuova biglietteria book-shop e di annunciare le visite serali al Tempio. Ma è solo il primo atto, perché molte sono le novità in arrivo. Ad inaugurare la nuova biglietteria (un vero e proprio nuovo punto di accesso al sito) sono stati il sindaco di Terracina, Nicola Procaccini, e il direttore per il centro-sud di CoopCulture, Letizia Casuccio. Tutti e due hanno sottolineato l’importanza dell’avviao di una partnership tra un ente locale e una impresa cooperativa. CoopCulture sta puntando molte carte sulla valorizzazione di quest’area e in generale sul percorso della via Appia, un vero e proprio “cammino” laico (sul quale insiste anche un progetto lanciato dal Ministero per lo Sviluppo Economico) da riscoprire e sul recupero del quale come elemento di valorizzazione di ampio e bellissimo tratto del nostro Paese. “E’ per noi una sfida importante e straordinaria – ha detto Letizia Casuccio – all’interno di un progetto che punta ad una valorizzazione sostenibile, rispettosa dei luoghi, capace di creare lavoro e di portare risorse al pubblico”.

La nuova biglietteria e il book-shop (con una offerta di qualità sulle bellezze del luogo e del territorio) è il punto di un accesso turisticamente consapevole e moderno, con la possibilità di noleggiare audioguide, di trovare indicazioni e informazioni sulle bellezze archeologiche e sui luoghi della visita. Il recupero anche degli orari serali nella bella stagione punta a catturare anche un pubblico nuovo, che potrà visitare illuminato dalla luna il suggestivo tempio (da soli o con visite guidate da guide specializzate) e insieme gustare un aperitivo (i biglietti, per l’apertura serale effettuata nei fine settimana dalle ore 19.00 alle 23.00 costeranno solo 5 euro per ingresso e aperitivo, mentre per partecipare anche ai tour guidati delle 21, 10 euro).

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top