skip to Main Content

“Negli ultimi anni il settore turistico è cambiato tantissimo grazie al web e alle innovazioni tecnologiche. In questo senso il ruolo dei tour operator e delle agenzie di viaggio è fondamentale per promuovere tutto il territorio. Il nostro obiettivo è far sì che i flussi di visitatori non si concentrino solo sulle località più celebri, ma vengano distribuiti su altri territori ricchi di potenzialità ancora inespresse, ad esempio aree interne e rurali, medie città d’arte, parchi naturali e marini”. A dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato di Alternativa Popolare, nel suo intervento all’inaugurazione della mostra fotografica “L’Italia in Vacanza”, organizzato da Ansa e Alpitour.

E aggiunge: “Nel tempo, infatti, c’è stata una vera e propria rivoluzione: basti pensare che circa l’80% delle prenotazioni è effettuata on line con una prevalenza di viaggi di breve durata. Si è trasformato, inoltre, il rapporto tra clienti, tour operator e agenzie di viaggio: siamo passati da un turismo subìto a un turismo partecipato, dove il ruolo del turista-cliente è più forte e oltre il 95% dei viaggiatori programma i propri itinerari online. Il passaparola online e i social sono fondamentali per scegliere la propria vacanza, per decidere il luogo da visitare e, ancora, un mezzo ideale per la prenotazione e l’acquisto dei servizi”.

Articoli correlati:

Turismo, Franceschini: lavorare su infrastrutture, Alta Velocità non può fermarsi a Salerno

Turismo, Alfano: ha giocato ruolo essenziale per uscire dalla crisi

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top