Governare la crescita del turismo attesa nei prossimi anni e superare il sovraffollamento dei luoghi d’arte più visitati d’Italia attraverso l’uso delle nuove tecnologie: in questo modo il Ministro della cultura italiano, Dario Franceschini, ha lanciato l’idea di limitare il numero di turisti ammessi alla volta a visitare i monumenti più gettonati. Così in un reportage di Jason Horowitz sul New York Times di oggi viene riportata la presa di posizione del Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, sul problema dell’eccessiva concentrazione turistica nei punti nevralgici delle grandi città d’arte italiane.
“Questi sono luoghi fragili che devono essere salvaguardati”, prosegue il Ministro Franceschini nell’articolo dove viene anche riportata la soddisfazione per la crescita esponenziale di turisti provenienti dalla Cina e da altri paesi desiderosi di visitare l’Italia: “grandi numeri che hanno creato nuove sfide”. “Le nuove tecnologie – conclude il Ministro sul New York Times alludendo a possibili soluzioni – permettono il conteggio automatico e la regolazione delle masse”.
Articoli correlati:
Turismo, Raggi: a Roma deve essere sostenibile e di qualità, no “mordi e fuggi”
Turismo, Franceschini: lavorare su infrastrutture, Alta Velocità non può fermarsi a Salerno
Turismo, Alfano: ha giocato ruolo essenziale per uscire dalla crisi
Turismo, Bianchi (Mibact): rivoluzione nel settore con web e innovazioni tecnologiche