skip to Main Content

Lo “Zeus in trono”, statuetta in marmo databile intorno al 100 a.C, tornerà in Italia dagli Stati Uniti. Il J. Paul Getty Museum di Malibu ha annunciato infatti la restituzione volontaria dell’opera acquistata dal museo nel 1992. Il Getty ha preso la decisione di restituire la scultura di Zeus in trono, alta 74 centimetri, recependo le informazioni fornite dalle autorità italiane, corroborate dalla recente scoperta di un frammento della statua. La scultura potrebbe essere stata oggetto di culto in una cappella privata di una ricca dimora greca o romana. Le pesanti incrostazioni marine che in parte la ricoprono fanno supporre un prolungato periodo di immersione in mare. Il lato sinistro della statua, intatto, era probabilmente immerso nella sabbia e perciò è rimasto protetto.

La riconsegna al console italiano Antonio Verde

L’antica scultura è stata consegnata oggi alle autorità italiane presso la Villa Getty alla presenza del Console Generale italiano a Los Angeles, Antonio Verde, che si è complimentato con la decisione del museo di restituire il reperto: “È meraviglioso che il Getty abbia una relazione così positiva con l’Italia, sia riguardo alle restituzioni di opere d’arte che alle mostre speciali e ai prestiti che espongono capolavori italiani al museo”.

Il ministro Dario Franceschini

“Il ritorno dello Zeus in trono – ha dichiarato il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini – restituisce all’Italia un reperto che è parte integrante del patrimonio culturale nazionale. La statua verrà esposta in un primo momento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per poi venir destinata, una volta determinatane l’esatta provenienza, alla comunità alla quale è stata illecitamente sottratta”.

Il procuratore Nunzio Fragliasso

“Siamo felici di riportare lo Zeus in trono a casa – dichiara il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nunzio Fragliasso – e di poterlo condividere con i cittadini italiani e i visitatori che giungono da tutto il mondo per apprendere la storia e la cultura del nostro Paese”.

Il direttore del Getty Museum, Timothy Potts

“Il Getty da un grande valore alle sue relazioni con i colleghi italiani nei musei e in altri settori culturali – ha dichiarato il direttore del J. Paul Getty Museum, Timothy Potts -. La decisione di restituire questo reperto da un lato prosegue la nostra pratica di collaborazione con il ministero per risolvere questioni riguardanti la provenienza e la proprietà di opere della nostra collezione in maniera tale da rispondere a ogni nuova informazione disponibile e dall’altro lato rispetta la buona fede e la missione culturale di entrambe le parti”.

Articoli correlati:

Il Cleveland Museum of Art restituisce all’Italia una scultura di Druso Minore

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top