skip to Main Content
Tra i politici presenti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il sottosegretario al MiC Gianmarco Mazzi e il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone

Si terrà mercoledì 22 febbraio a Roma il secondo Congresso nazionale di CulTurMedia, ospitato da La Sapienza Università di Roma, presso l’Edificio Marco Polo. CulTurMedia – chiamata a eleggere il suo presidente per il quadriennio 2023-2027 – è l’associazione di riferimento delle oltre 1.500 cooperative aderenti a Legacoop attive nei settori cultura, spettacolo, turismo, eventi, editoria e informazione, con un valore complessivo della produzione di oltre 1 miliardo e 640 milioni di euro e più di 31mila occupati. Saluti istituzionali affidati ad Antonella Polimeni, Magnifica Rettrice Sapienza Università di Roma, Roberto Gualtieri, Sindaco Comune di Roma e Camilla Miglio, Direttrice Dipartimento SEAI – Studi Europei Americani e Interculturali.

Il congresso si snoderà poi come un racconto: prologo, introduzione, prima parte e seconda parte con racconti, testimonianze e commenti in sala. Si comincerà dal “Prologo – Cooperazione, cultura, sviluppo sostenibile”. All’interno di questa sezione ci saranno i video saluti di Ariel Guarco, Presidente ICA – International Cooperative Alliance, e di Ernesto Ottone Ramirez, Direttore Generale aggiunto per la Cultura, UNESCO. A seguire Attilio Dadda, Board ICA e Presidente Legacoop Lombardia con Ekaterina Travkina, Coordinatrice, Industrie Culturali e Creative, OCSE.

Dopo la relazione della presidente Giovanna Barni, si entrerà nel vivo della “Prima parte – Rinascimenti cooperativi: città, borghi, territori” con i video racconti di cooperative italiane “Costruttrici di Comunità”. I commenti saranno affidati a Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola, Antonella Galdi, Vice Segretario ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Daniele D’Amario, Coordinatore Commissione Turismo Conferenza delle Regioni, Guido Castelli, Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016. Concluderà un rappresentante del Ministero Affari Europei, Sud, Coesione Sociale e Pnrr. Al termine il Premio “Costruttrici di Comunità” alla più giovane e più anziana cooperativa di CulTurMedia.

La “Seconda parte – Riscatti cooperativi: lavoro, competenze, giovani” vedrà protagonisti le video testimonianze di cooperatori e la presentazione della ricerca “Cooperative e creatività: tutela del lavoro, piattaforme e nuove professioni” da parte di Francesca Martinelli, Direttrice Fondazione Centro Studi DOC. Commenti affidati a Umberto Croppi, Direttore Federculture, Federico Mollicone, Presidente VII Commissione Cultura – Camera, Chiara Gribaudo, Vice Presidente XI Commissione Lavoro pubblico e privato – Camera, Francesco Verducci, 7a Commissione Cultura e patrimonio culturale – Senato. Concluderà Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato Ministero della Cultura.

Alle 16,30 è previsto l’”Epilogo” dell’appuntamento con l’intervento di Mauro Lusetti, Presidente Legacoop, e di Simone Gamberini, candidato Presidente, intervistati da Roberto Lippi, Presidente Fondazione Barberini.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top