
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori. Per affidare i contratti sotto la soglia comunitaria e sotto le soglie indicate all’articolo 157, comma 2 del Codice dei Contratti Pubblici, l’Agenzia ha attivato la sezione “Restauratori” nel proprio elenco fornitori. Possono presentare domanda di iscrizione i restauratori presenti nell’elenco istituito dal Ministero della Cultura ai sensi dell’articolo 182 del D.lgs 42/2004 e/o presenti nell’elenco istituito dallo stesso Ministero, in base all’articolo 29 D.lgs 42/2004, e iscritti a uno o più dei 12 settori di competenza esistenti: Materiali lapidei, musivi e derivati; Superfici decorate dell’architettura; Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile; Manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee; Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti; Materiali e manufatti tessili, organici e pelle; Materiali e manufatti ceramici e vitrei; Materiali e manufatti in metallo e leghe; Materiale librario e archivistico e manufatti cartacei; Materiale fotografico, cinematografico e digitale; Strumenti musicali; Strumentazioni e strumenti scientifici e tecnici.
Le candidature possono riguardare i seguenti ambiti prestazionali: Progettazione, Attività inerenti la direzione dei lavori, Verifica progettuale, Collaudo tecnico amministrativo.