skip to Main Content

Dante Alighieri visita albaniaUna delegazione della Società Dante Alighieri guidata dal vice Segretario Generale Andrea Vincenzoni è stata ricevuta oggi a Tirana dalla ministra dell’Istruzione e dello Sport di Albania, Mirela Karabina. La visita è stata l’occasione per confermare l’impegno della Dante nella promozione della cultura e della lingua italiane nel paese. Particolare risalto nell’incontro è stato dato al PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), il sistema di certificazione delle competenze di lingua italiana della Dante, diffuso in tutto il mondo. I Comitati di Tirana e di Argirocastro sono impegnati da tempo nell’ambito della certificazione delle competenze della lingua italiana PLIDA; è un compito molto importante quello svolto dalla Dante, reso possibile dal continuo miglioramento degli strumenti sviluppati dalla Sede Centrale con il monitoraggio di un autorevole Consiglio Scientifico.

La Società Dante Alighieri è un’associazione non a scopo di lucro presente tramite i suoi oltre 400 comitati in tutto il mondo la cui missione è la diffusione della cultura e della lingua italiane. Socio fondatore della CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità) e membro dell’ALTE (Association of Language Testers of Europe), la Società emette dal 1996 certificati PLIDA, riconosciuti in Italia e all’estero come titolo di conoscenza della lingua italiana secondo il quadro comune europeo (QCER).

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top