skip to Main Content

Cresce l’attesa per l’asta di arte contemporanea organizzata da Christie’s mercoledì 17 maggio al Rockefeller Center di New York. L’attenzione degli esperti è rivolta in particolare a due opere, “Leda e il cigno” di Cy Twombly e “Tre studi per un ritratto di George Dyer” di Francis Bacon, entrambi per la prima volta in asta. Ma non mancheranno da Christie’s i “classici” dell’arte contemporanea, tra cui Sigmar Polke, Jean-Michel Basquiat, Roy Lichtenstein, Willem de Kooning, Jeff Koons ed Andy Warhol. Guardando ad alcune delle valutazioni, Cy Twombly è valutato tra i 35 e i 55 milioni di dollari, De Kooning e Lichtenstein tra i 25 e i 35 milioni, Basquiat tra i 22 e i 28 milioni di dollari.

“Leda e il cigno” è stato dipinto nel 1962 da Cy Towmbly quando già si era trasferito a Roma. Il pittore americano era giunto per la prima volta in Italia nel 1952 con il suo amico e collega Robert Rauschenberg. Qui fu immediatamente colpito dal senso schiacciante della storia che lo circondava e dal fatto che la vita moderna di Roma si svolgeva in un contesto storico millenario. Cy Twombly si stabilì definitivamente nella Capitale nel 1957, dove la cultura mediterranea e l’atmosfera della città gli fornirono un ambiente perfetto per lo sviluppo della sua sensibilità poetica.

Articoli correlati:

Arte e finanza, a maggio in asta da Christie “La Hara” di Basquiat: si parte da 22 mln

Arte contemporanea, all’asta l’8 marzo il “One eyed man” di Basquiat: si parte da 16 mln

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top