skip to Main Content
La piattaforma è dedicata ai settori culturali e creativi europei e ha l’obiettivo di condividere più facilmente informazioni e potenziali misure durante la crisi causata dal Coronavirus

Una piattaforma dedicata ai settori culturali e creativi europei con l’obiettivo di condividere più facilmente informazioni e potenziali misure durante la crisi causata dal coronavirus. Si chiama Creatives Unite e a lanciarla è la Commissione europea. “Il coronavirus sta avendo un impatto economico devastante sui settori culturali e creativi. Questa piattaforma online fornirà un forum ai settori culturali e creativi per condividere idee e iniziative e co-creare soluzioni, grazie alla loro creatività, in risposta alla crisi. Una piattaforma del settore e per il settore”, ha commentato Mariya Gabriel, Commissaria europea per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù.

Il lancio della piattaforma fa seguito alla videoconferenza dei ministri della Cultura dell’Ue dell'8 aprile, quando Gabriel annunciò l'iniziativa. Creative FLIP, un progetto pilota del Parlamento europeo attuato dalla Commissione europea, guidato dal Goethe Institut in collaborazione con la rete europea di hub creativi e altri partner, contribuirà a gestire e curare la piattaforma. La piattaforma offre uno spazio comune per tutti coloro che cercano informazioni sulle iniziative del settore culturale e creativo in risposta alla crisi. Dà accesso in un unico spazio alla moltitudine di risorse esistenti e a numerose reti e organizzazioni. Offre inoltre uno spazio per co-creare e caricare contributi per trovare soluzioni.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top