
“Oggi festeggiamo la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti. Anche se visitare i siti del patrimonio culturale di persona non è possibile né raccomandato, possiamo goderceli virtualmente. È stimolante vedere musei e siti in tutta Europa ‘portare’ i loro tesori nelle nostre case e connetterci con il nostro patrimonio”. Così su Twitter Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. Il 18 aprile, infatti, è la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, celebrata ogni anno dall’Unesco (che l’ha istituita nel 1983) e da Icomos (International Council on Monuments and Sites). Ogni anno Icomos propone un tema per le celebrazioni invitando i comitati scientifici nazionali e internazionali, e le organizzazioni che desiderano partecipare, a organizzare attività. Il tema di quest’anno è “Culture condivise, Patrimonio condiviso, Responsabilità condivisa”.