“Voglio che il 2018, Anno europeo del Patrimonio culturale, abbia un impatto duraturo. Per guidare il nostro lavoro di salvaguardia e promozione del patrimonio culturale a livello europeo, domani a Vienna presenterò un quadro d’azione per il patrimonio culturale. Questo può essere un’ispirazione per le città e le regioni”. Lo ha detto il commissario Ue alla Cultura, Tibor Navracsics, intervenendo alla conferenza organizzata dall’Ocse su Cultura e sviluppo locale.
“Dobbiamo dare il nostro supporto e dotare le comunità locali e gli stakeholder degli strumenti necessari per sfruttare al meglio la cultura, la creatività e il patrimonio culturale. L’iniziativa Capitali europee della cultura e il nostro monitor “Eu creative cities” – con cui si dimostra che la cultura può essere utilizzata per creare lavoro e migliorare le condizioni di vita – sono esempi eccellenti di questo”.
“Le nostre società – ha quindi concluso Navracsics – stanno attraversando grandi cambiamenti, con la minaccia della lacerazione delle comunità, e la cultura può essere la forza che ci unisce di nuovo, elemento essenziale per creare un’Europa coesa e coerente anche nel futuro”.