skip to Main Content
Come realtà mista, habitat ibridi e dimensione phygital cambiano le interazioni digitali e l'engagement. Interverranno: Davide Bennato, Docente di Sociologia dei media digitali, Università di Catania; David Gallo, CEO & Managing Director presso One-O-One Games; Brendan McGetrick, Direttore Creativo del Museo del Futuro di Dubai (in collegamento da remoto)

Si terrà giovedì 9 novembre alle 18:00 presso la sede dell’Associazione Civita l’incontro “Interazioni digitali nel Web3 oltre l’engagement. Come realtà mista, habitat ibridi e dimensione phygital cambiano le interazioni digitali e l’engagement”. Si tratta del terzo incontro del programma di sei talk “To BE. Conversazioni sul futuro digitale della cultura”, un’iniziativa che esplora le traiettorie future della digital transformation della cultura, con un’attenzione particolare allo sviluppo del Web3. Il ciclo di incontri è curato da Claudio Calveri con la Fondazione Kainòn e realizzato in collaborazione con Associazione Civita e PTS SpA e la partnership di Icom Italia.

Giovedì 9 novembre interverranno: Davide Bennato, Docente di Sociologia dei media digitali, Università di Catania; David Gallo, CEO & Managing Director presso One-O-One Games; Brendan McGetrick, Direttore Creativo del Museo del Futuro di Dubai (in collegamento da remoto). Nell’incontro verrà analizzata l’opportunità di una nuova mappa concettuale disegnata dal Web3 osservando quali sono i nuovi movimenti creativi per la costruzione di un habitat transizionale e transazionale tra dimensione fisica e digitale. Saranno presentate le prospettive necessarie di integrazione e continuità tra online e offline, con l’obiettivo di creare un’armonia phygital tra i due ambiti.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top