I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a carico di un soggetto, già tratto in arresto unitamente ad un…
"Le opere d’arte sono state prese di mira per evidenziare l'ipocrisia valoriale della nostra società"
Quante sono state quest’anno in Italia le minacce e le intimidazioni rivolte ai giornalisti, ai blogger, ai fotocronisti, ai video operatori, allo scopo di impedire la diffusione di notizie non gradite? Più dell’anno scorso, dicono gli ultimi dati del monitoraggio…
Nell’ambito di QUOTIDIANA al Museo di Roma a Palazzo Braschi, il programma espositivo sull’arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, dal 19 novembre 2022 al 12 gennaio 2023 per la…
Ieri è venuto a mancare Azio Corghi, illustre compositore, musicologo e docente, all’età di 85 anni. Formatosi nella natia Torino e a Milano, sin dagli esordi ha riscosso diversi successi e premi, dalla vittoria al concorso Ricordi-Rai del 1966 in…
"Tredici aerogeneratori alti 250 metri, elettrodotti, opere connesse, per una potenza complessiva pari a 33,6 MW. Appare evidente che l'Italia voglia consegnarsi alle lobby internazionali dell’eolico, arrendendosi senza condizioni all’annunciata occupazione del territorio nazionale. Territori e Paesaggi che rappresentano un…
La sezione veneziana di Italia Nostra, "alla luce di quanto sta accadendo in città, con particolare riferimento agli ultimi mesi, aderisce alla manifestazione prevista per sabato 19 novembre, per ribadire la necessità di contenere i flussi turistici all’interno di una…
E’ stato presentato alla cittadinanza di Roma un progetto di riqualificazione di Villa Glori. "Certamente da apprezzare – sottolinea Italia Nostra Rm in una nota - l’iniziativa di attenzione verso la storica Villa, da tempo in stato di abbandono". Secondo…
Prima giornata di studi sulla sicurezza del patrimonio culturale – La complessità della ricostruzione post sismica: sicurezza, sviluppo e tutela, in programma il 5 dicembre 2022 presso l’auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Promossa in accordo con la Direzione…
I consigli di amministrazione di Opera Laboratori, azienda leader nella promozione e gestione del patrimonio artistico-culturale italiano, e della casa editrice Sillabe hanno stabilito un aiuto concreto pari a 600 euro netti a tutti i dipendenti, come sostegno e vicinanza…
Al via domenica 13 novembre la quinta edizione di Extra Doc Festival, il concorso che premia i migliori documentari della stagione. L’evento rientra nell’ambito di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti…
Emesso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Angela Giussani, nel centenario della nascita. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato…
"Nelle prime ore di questa mattina, da una porzione, di restauro, della cortina del Castello Svevo di Bari, lato mare, in corso Antonio de Tullio, si è verificato il distacco di alcuni conci". Lo riferisce la Direzione Regionale Musei Puglia.…
L'opera raffigurante la Vergine con Bambino e Santa Lucia è tornata nella chiesa di San Pietro Apostolo di Valle di Maddaloni dove era stata rubata nel 1993
Mic: massimo riserbo, indagini in corso
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata