"Ci sono voluti 5415 giorni per mettere la parola fine sull’assurda chiusura del polo sanitario del Centro Storico di Roma grazie alla grande combattente Oliva, erede del Cardinal Salviati. Due esposti alla Procura della Repubblica e alla Procura Generale della…
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di Napoli, gruppo intersezionale per la tutela penale dei beni culturali, hanno posto in esecuzione il decreto di sequestro preventivo dell’antica stazione ferroviaria di Napoli denominata Bayard, luogo di partenza della prima ferrovia d’Italia, la Napoli - Portici inaugurata nel 1834
A Napoli gli agenti della Polizia Municipale Unità Operativa Chiaia, durante un pattugliamento nella zona di Piazza del Plebiscito , Piazza Trieste e Trento e zone limitrofe, hanno individuato un minore che imbrattava, con bombolette spray, le statue equestri di…
Domenica 5 febbraio alle 11 Italia Nostra Roma e il Comitato Villa Blanc hanno organizzato un presidio di fronte al cancello del parco in via Nomentana 216 “per far rispettare i diritti dei cittadini”. In una nota degli organizzatori si…
Le opere, che resteranno a New York in attesa di essere rimpatriate con spedizione diplomatica, appartengono alle civiltà romana e magnogreca e la loro datazione si colloca fra il VII secolo a.C. e il II secolo d.C.
Viene emesso oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Silvano Campeggi, nel 100° anniversario della nascita. Lo rende noto Poste Italiane. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., bozzetto…
Le opere sono state restituite a Roma alle ambasciate dei due paesi sudamericani
Il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: "Le indagini classiche e la tecnologia ci permettono di individuare e recuperare le opere fuori dai confini nazionali"
Designata per la Lista del Patrimonio Mondiale 2024
I beni d’arte restituiti, del valore complessivo stimato di oltre un milione di euro, sono stati rintracciati tra l’ ottobre 2015 e luglio 2019, nell’ambito dell’indagine convenzionalmente denominata “Antiques”, condotta dal Nucleo Carabinieri Tpc di Cosenza con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria
"Viareggio 1969" è il racconto della vicenda di Ermanno Lavorini, il primo caso di rapimento di un minore in Italia, che ha tenuto il Paese col fiato sospeso: un passaggio epocale per Viareggio e per l’Italia intera, ma soprattutto, il…
I dati dell'associazione Amleta: "Il 93% delle vittime sono donne. In alcuni casi molestie anche dagli spettatori. Le violenze durante i provini e pure nelle accademie di teatro e nei luoghi di formazione”
È morta Gina Lollobrigida. L'attrice protagonista del cinema italiano, nata a Subiaco nel 1927, aveva 95 anni. Tra i suoi film più noti "Pane, amore e fantasia" diretto da Luigi Comencini con Vittorio De Sica. Diversi i riconoscimenti ricevuti tra…
"Desidero esprimere i sentimenti della più viva soddisfazione per la cattura di Matteo Messina Denaro e rivolgere a tutte le Istituzioni e all'Arma dei Carabinieri la più sentita riconoscenza per questo risultato straordinario. Oggi hanno vinto lo Stato e gli…
"Oggi con la cattura del boss Matteo Messina Denaro rendiamo onore a Falcone, Borsellino e tutti gli altri servitori dello Stato che hanno dato la propria vita per combattere la mafia. Plaudiamo alle forze dell'ordine, ai Ros e alla magistratura.…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata