Mercoledì 6 dicembre, alle ore 15, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto si svolge la presentazione del Rapporto Unesco "Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l'educazione". Saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani. L'appuntamento…
Mercoledì 6 dicembre, alle ore 14, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il convegno "Migrazioni e formazione interculturale - Il patrimonio storico, culturale ed etico dell'emigrazione italiana nel mondo". Saluti istituzionali della vicepresidente della Camera, Anna Ascani. L'appuntamento…
Parere favorevole della commissione Cultura della Camera in sede consultiva al ddl di iniziativa governativa “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022”, relatrice Grazia Di Maggio (Fdi). Tra le misure contenute nel provvedimento vi è quella che proroga…
"Nei primi 10 mesi dell'anno il Friuli Venezia Giulia ha registrato una crescita complessiva delle presenze turistiche del 6,6% rispetto al 2022. Un dato, quest'ultimo, che risente dell'ottima performance dell'area costiera dei comuni di Lignano Sabbiadoro, Latisana e Marano Lagunare,…
Si è svolto oggi a Roma presso l’Associazione della Stampa Estera l’Incontro per celebrare i 25 anni dalla iscrizione nella Lista Unesco - Kyoto 5 dicembre 1998 - de “I paesaggi culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di…
Parere favorevole della commissione Cultura della Camera al disegno di legge di iniziativa governativa - già approvato dal Senato - che disciplina la professione di guida turistica, relatore Alessandro Amorese (Fdi). Il provvedimento, all’esame in sede referente della commissione Attività…
“L’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo deciso dal governo Meloni rappresenta un segnale importante per uno dei settori fondamentali della cultura e dell’economia italiana”. Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano. “Ancora una volta l’Esecutivo ha dimostrato…
Mercoledì 6 dicembre, la Commissione Lavoro della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro, svolge le seguenti audizioni: ore…
Nell’ambito della misura a sostegno di agenzie di viaggio e tour operator, il ministero del Turismo ha già liquidato contribuiti in favore di 3266 operatori per un importo complessivo di 13.764.390,44 euro. Per quanto riguarda i restanti operatori ammessi al…
E’ stato presentato presso la sala stampa della Camera il libro “Mai sottomessi: cronache di un’Europa islamizzata” a cura dell’europarlamentare della Lega Silvia Sardone. All’evento erano presenti, fra gli altri, il capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo, e il…
AudioCoop, il coordinamento delle piccole realta’ musicali editoriali e produttive della nuova musica italiana, chiede alla Rai "anche dopo lo “scandalo” di X-Factor, che mette in cattiva luce i rapporti tra giurati e giovani artisti esordienti, di utilizzare da ora…
“Bene l’impegno del sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni per la drammatica situazione in cui versa la nostra Garisenda. Ci auguriamo che i 5mln, dai fondi del Pnrr, per la messa in sicurezza della torre non siano usati dal Comune con…
"Un anniversario che non si pone come punto di arrivo, bensì di passaggio nell'ambito del percorso di valorizzazione di Aquileia, che in questi anni ha visto da parte della Regione un impegno costante, in continuità tra le diverse legislature. Continueremo…
Su iniziativa del senatore Bartolomeo Amidei e il sostegno del ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, l’Intergruppo parlamentare “Made in Italy e Innovazione” sarà un’agorà per le imprese e le organizzazioni di eccellenza italiane per…
"Mi è stato riferito che il Governo di Berlino non chiede alcuna restituzione e non rivendica il discobolo e che si è trattata di un’iniziativa del direttore del museo bavarese. Credo che questo direttore ci debba delle scuse"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata