CULTURA E ISTRUZIONE
Cinema per la scuola, online i primi progetti vincitori
Borgonzoni: “Un anno scolastico all’insegna dell’educazione all’immagine”
REATI CONTRO I BENI CULTURALI
Arte trafugata, torna dall’Albania l’antico clavicordo rubato a Parma nel 2015
Consegnato ai Carabinieri Tpc lo strumento musicale che sarà rimpatriato in Italia
LA NOMINA
MiC, nominato il curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura
Il collettivo Fosbury Architecture rappresenterà il nostro Paese dal 20 maggio al 26 novembre 2023. Franceschini: "La scelta di un giovane collettivo composto interamente da trentenni, donne e uomini, risponde pienamente al tema della 18. Biennale". Il collettivo è composto dagli architetti Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi
PALAZZO MADAMA
Delega spettacolo, Cangini (Azione): MiC emani rapidamente i decreti attuativi
Ariacs: Subito decreti attuativi o legge riforma sarebbe vana. Assolirica: Insegnare musica e canto sin da scuola primaria
REATI CONTRO I BENI CULTURALI
Carabinieri Tpc Siracusa, nel 2021 recuperati 66 beni archeologici
Incrementi nei recuperi di beni archivistici e librari (da 187 a 208) e di opere d’arte pittorica contemporanea contraffatte (da 8 a 9)
LA REPLICA
Editoria d’arte, Siae a Nencini: obiettivo è riconoscere il diritto d’autore
"Sempre più di frequente, Siae è costretta ad assistere ad iniziative a carattere chiaramente commerciale (incluso lo scopo pubblicitario) per le quali viene strumentalmente ed erroneamente invocato il diritto di divulgazione giornalistica che ha, invece, ben diverse caratteristiche"