Martedì 19 settembre a partire dalle 9.30 presso la Sala Spadolini del Ministero della cultura (via del Collegio romano, 27 – Roma) si terrà il Convegno “Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato” organizzato e promosso dal Sottosegretario di Stato Sen. Lucia Borgonzoni con l’intento di aprire un confronto multidisciplinare sulle opportunità e sulle sfide legate all’uso dell’IA nel settore dell’industria creativa. Arte, audiovisivo, musica, moda, architettura, videogame, editoria: all’evento prenderanno parte i massimi esperti italiani ed internazionali dei più diversi ambiti coinvolti nella discussione con un particolare approfondimento dedicato al diritto d’autore. Ad aprire la giornata di lavori, i saluti istituzionali del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che chiuderà anche la giornata alle 18. L’evento sarà interamente trasmesso in diretta sul canale YouTube del MiC. Parteciperanno, tra gli altri, Nicola Borrelli (Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della cultura), Paolo Del Brocco (Amministratore delegato RAI CINEMA), Massimiliano Fuksas (Architetto), Paola Passarelli (Direttrice Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del MiC), Giacomo Lasorella (Presidente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Matteo Fedeli (Direttore Generale della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori), Bruno Frattasi (Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale), Ilaria Ester Bonacossa (Direttore Museo Digitale del Ministero della cultura), Annalisa Cicerchia (Economista della cultura – Prima ricercatrice ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica).
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata