skip to Main Content

Approcciarsi oggi al fundraising per la cultura in modo assieme strategico e pragmatico significa prima ancora che attrarre risorse economiche, aprire la propria organizzazione al mondo esterno, rendersi permeabili al cambiamento imposto dal dialogo e dal confronto con gli stakeholder e mettere in discussione la propria identità e la propria attività istituzionale, con l’obiettivo ultimo di svilupparla nella contemporaneità.

Mosaici di valore è una rubrica di Agenzia CULT che rappresenta uno spazio di approfondimento, cronaca e indagine, incentrato sul fundraising per la cultura, una materia che sta sempre di più prendendo spazio e rilevanza nel dibattito pubblico e nelle pratiche di gestione delle grandi istituzioni, ma anche degli operatori e manager della cultura, nonché della Pubblica Amministrazione e del tessuto produttivo e imprenditoriale, passando per le evoluzioni normative della Riforma del Terzo Settore.

L’intento è quello di comporre un quadro in costante aggiornamento su questo tema, con una serie di approfondimenti sui diversi aspetti, teorici e tecnici, su esempi e best practices, su policy effettive di applicazione o su spunti di advocacy per modifiche e sviluppi. La rubrica è realizzata in collaborazione con Patrimonio Cultura e Scuola di Fundraising di Roma e raccoglie testimonianze di professionisti del mondo del fundraising, specialmente in ambito culturale.

Rubrica realizzata in partnership con:

Patrimonio Cultura logo     

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top