skip to Main Content
L’accordo tra la Direzione regionale musei della Toscana del Ministero della Cultura e la Fondazione Conservatori riuniti di Siena prevede inoltre per il futuro lo sviluppo di un progetto più articolato con un programma di visite guidate speciali, eventi culturali, iniziative congiunte, attività educative per favorire la comprensione della storia e delle opere d'arte della città

Tre importanti testimonianze dell’architettura e dell’arte senese dal Quattrocento al Settecento incastonate nel tessuto urbano cittadino, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del Santuccio, la Chiesa di Santa Maria delle Nevi e la Cappella del Taja riapriranno le porte al pubblico che potrà tornare a scoprire alcuni dei più significat...

Per visualizzare l’articolo integrale bisogna essere abbonati.

Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all’indirizzo marketing@agenziacult.it.

Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da Agenzia CULT registrati alla Newsletter settimanale gratuita.

Password dimenticata?

Non hai un account? Scrivici per informazioni sui nostri abbonamenti o registrati alla newsletter gratuita settimanale.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top