Alla luce delle recenti misure restrittive anti-Covid, è stata prorogata al prossimo 27 novembre la scadenza del concorso per fotografia e brevi video “La bellezza del vento. Eolico e paesaggio nella sfida della transizione energetica” promosso da Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento) e Associazione Civita con il supporto di Erg, primario operatore Europeo delle rinnovabili e primo produttore eolico in Italia. I giovani fotografi e videomaker professionisti e amatoriali cui si rivolge il concorso avranno così la possibilità di presentare i loro contributi per ulteriori tre settimane. Obiettivo dell’iniziativa, lanciata lo scorso 5 ottobre, è raccontare attraverso immagini e video come l’eolico sia diventato progressivamente parte integrante del nostro territorio, del paesaggio e della sua evoluzione, facendosi portatore di importanti messaggi legati alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente. La partecipazione al concorso è libera e gratuita, ed è rivolta a fotografi e videomaker professionisti ed amatoriali, di età compresa tra i 18 e i 35 anni (compiuti). Una Giuria qualificata di esperti – composta da Antonella Clerici, conduttrice televisiva, Cristina Tullio, Presidente AIAPP-Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, Denis Curti, Direttore artistico Casa dei TRE OCI di Venezia, Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo e Lucia Pappalardo, Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani – valuterà il materiale pervenuto e selezionerà le 3 fotografie e i 3 brevi video vincitori. In palio, per ciascuna delle due categorie, una bicicletta elettrica (primo premio), un monopattino elettrico (secondo premio) ed un Solar Backpack (terzo premio).
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata