skip to Main Content

Istituito nel 2020, il Dantedì è la giornata nazionale italiana dedicata a Dante Alighieri. La data del 25 marzo è stata scelta perché riconosciuta dagli studiosi come il giorno in cui il poeta intraprese, nella Divina Commedia, il suo viaggio nell’aldilà. In questa occasione, l’Ambasciata e la rete italiana negli Stati Uniti organizzano un ricco programma di iniziative che esplorano il pensiero e l’opera del Sommo Poeta e la sua ricezione in ambito letterario, artistico, musicale e cinematografico. Le celebrazioni negli Stati Uniti rivestono un significato particolare nell’anno in cui ricorrono il 700esimo anniversario del poeta e il 160esimo anniversario dei rapporti bilaterali tra Italia e Stati Uniti. “Negli Stati Uniti ci uniamo a persone in tutto il mondo per riflettere sul genio e sull’eredità del Sommo Poeta. Dante è una figura universale, le cui parole hanno ispirato persone per secoli”, ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio. “Viviamo in un’epoca di grandi sfide, ma anche di grandi opportunità. I giovani chiedono azioni concrete che possano promuovere un percorso virtuoso verso un futuro sostenibile, nel solco dell’eredità consegnatoci dai nostri padri. Dante ci guiderà lungo questo percorso, così come come Virgilio e Beatrice lo condussero dalla selva oscura alla luce”.  

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top