
“Siamo molto soddisfatti dell’avvenuto passaggio del DDL Turismo alla seduta del Consiglio dei Ministri. Questo disegno di legge contiene la riforma della professione delle Guide Turistiche e sono ormai più di dieci anni che attendiamo una revisione organica e definitiva che riconosca finalmente un valore di caratura nazionale alla nostra professione. Un valore importante dato soprattutto da un elenco ed un patentino nazionali, grazie ai quali la nostra professione viene quindi riconosciuta in tutto il sistema turistico-culturale italiano con criteri di accesso uniformi e tutele univoche sull’intero territorio nazionale.” Commenta così il presidente di GTI, Simone Fiderigo Franci, il disegno di legge presentato al Consiglio dei Ministri il 17 luglio scorso. “Siamo fiduciosi su un celere passaggio alle Camere ed una altrettanto rapida approvazione del Quirinale con conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, affinché si possa procedere con la formazione e la nomina di nuove Guide Turistiche e quindi permettere a tutte quelle persone che vogliono intraprendere questa professione, che valorizza il patrimonio materiale ed immateriale del nostro Paese, di lavorare nel rispetto delle norme e con la dovuta soddisfazione personale e professionale”.