skip to Main Content
A seguito delle decisioni prese dal Tavolo Tecnico della Prefettura, svoltosi lo scorso 12 luglio, si è valutato di autorizzare nuovamente le visite all’Isola di Santo Stefano una volta che saranno state predisposte tutte le misure integrative per la prevenzione degli incendi

Su proposta della Commissaria del Governo per il recupero dell’ex carcere di Santo Stefano/Ventotene, Silvia Costa, al fine di garantire la prevenzione di possibili incendi, stanti le condizioni di siccità e coerentemente con le azioni già intraprese durante l’emergenza verificatasi in concomitanza con l’incendio dello scorso 28 giugno, il Tavolo Istituzionale Permanente del CIS Ventotene ha approvato l’impegno sui fondi già stanziati per il progetto di 50mila euro da corrispondere al Comune al fine di porre in essere misure integrative a prevenzione degli incendi, che si aggiungono a quelle già esistenti e a quelle adottate dall’impresa aggiudicataria dei lavori di Messa in sicurezza, unitamente all’acquisto del pick-up con autopompa, già deliberato dalla Commissaria prefettizia Monica Perna. A seguito delle decisioni prese dal Tavolo Tecnico della Prefettura, svoltosi lo scorso 12 luglio, si è valutato di autorizzare nuovamente le visite all’Isola di Santo Stefano una volta che saranno state predisposte tutte le misure integrative per la prevenzione degli incendi, condivise dalla Protezione Civile e dai Vigili del fuoco durante la riunione (riserve idriche, estintori, motopompe e altro ancora) concordate d’intesa tra la Commissaria Silvia Costa, il Prefetto Maurizio Falco e il Sindaco di Ventotene, insieme alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile. Si ipotizza dunque la ripresa delle visite all’ex Carcere entro la conclusione della prossima settimana, nelle modalità già precedentemente stabilite.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top