skip to Main Content

Giovedì 1 luglio si dà inizio a Nepi, alla quinta edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze, fondato da Paolo Tortelli e Maria Pia Liotta, organizzato da Alta Classe Accademia dello Spettacolo, sotto la direzione artistica di Maria Pia Liotta e con il patrocinio del Comune di Nepi e dell’AFI (Associazione Fonografici Italiana): Giorni di grandi esibizioni con ospiti prestigiosi e rappresentanti autorevoli del settore tersicoreo. La serata di venerdì 2 luglio vede la presenza autorevole della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal maestro Massimiliano Ciafrei, con la partecipazione del Soprano Alma Manera. Un concerto in Onore di Carla Fracci, che fin dalla nascita del festival ne è stata la sua madrina. Al concerto parteciperà il maestro Beppe Menegatti. E durante la serata verrà istituzionalizzata una nuova sezione del Premio “Schiaccianoci d’Oro” intitolata “Carla Fracci per i giovani”, che verrà consegnato al primo classificato del Concorso di Danza Multidisciplinare, tenutosi giovedì 1 luglio. Infatti quest’anno, dopo il blocco forzato a causa del Covid, ritorna di nuovo il concorso di danza. Una giornata dedicata ai giovani danzatori provenienti da tutto il mondo.

Il giorno 1 luglio alle ore 15.30, sempre al Castello dei Borgia si dà inizio al Concorso Internazionale di danza Multidisciplinare, presieduto dalla maestra e coreografa Sabrina Bosco. La giuria sarà composta da giudici professionisti qualificati nel settore di comprovata fama e prestigio internazionale. Il vincitore in assoluto avrà diritto al premio Schiaccianoci d’oro sezione “Carla Fracci per i giovani” consegnato dal maestro Beppe Menegatti durante la serata del 2 luglio del Festival. La serata del Festival vedrà anche la presenza della Compagnia Nazionale di Danza Storica, diretta dal Maestro Nino Graziano Luca, che in eleganti frac e preziosi abiti con crinolina eseguiranno meravigliose Quadriglie, Contraddanze, Polonaise e Valzer. A completare la serata il Neo Classic Ballet diretto da Sabrina Bosco e la cerimonia di Consegna del premio “Schiaccianoci d’oro” sezione “Visioni in Movimento”, alla presenza di una giuria prestigiosa e del Presidente di Giuria il produttore Sergio Giussani e dal Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, una novità di quest’ultima edizione del Festival. (segue)

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top