skip to Main Content
"Storie che non possono essere dimenticate e che vanno tramandate alle future generazioni"

“Abbiamo immaginato che lo Stato italiano dovesse creare un luogo importante, all’altezza delle storie straordinarie dei nostri immigrati, e la scelta non poteva che cadere su Genova per quello che ha rappresentato rispetto a tutte le vicende dell’immigrazione”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in un messaggio inviato in occasione dell’inaugurazione del Museo nazionale dell’emigrazione italiana, nato dall’accordo tra MiC, Regione Liguria e Comune di Genova. “Il progetto è andato avanti molto velocemente, è un luogo unico, pieno di multimedialità per rivivere le speranze, i dolori e i sacrifici degli immigrati italiani, storie che non possono essere dimenticate e che vanno tramandate alle future generazioni. Un luogo importante per il Paese, complimenti a tutti quelli che l’hanno realizzato in un tempo così breve”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top