skip to Main Content

A Lodi sta per iniziare il quarto weekend del Festival della fotografia etica. I weekend da poco trascorsi hanno registrato un’ottima affluenza nonostante il tempo non sempre amico e i contingentamenti, confermando la bontà di un appuntamento pensato per i visitatori. Le molte mostre all’aperto, hanno favorito una libera fruizione e un legame autentico, profondo, con la città e i suoi spazi che hanno accolto le mostre di molti grandi fotografi internazionali. Tra gli appuntamenti di questo weekend, la presenza del fotografo Antonio Faccilongo che guiderà alcuni brevi incontri alla sua mostra sia sabato che domenica. Il suo lavoro, Amore Mio (a Palazzo Modignani), racconta in modo singolarissimo le conseguenze della crisi palestinese sulle famiglie attraverso la storia delle mogli dei prigionieri. Da non perdere gli scatti di Anthony Wallace, le cui foto sono esposte nella mostra “Hong Kong: Visioni contrastanti”. Wallace ha vinto la sezione “Public's choice award” nella 27esima edizione del prestigioso premio Bayeux Calvados-Normandia, Premio per i corrispondenti di guerra.

Passeggiando per la città di Lodi, sicuramente molti noteranno dei manifesti particolari in cui arte e grafica si fondono. Autori di questi manifesti è il gruppo AMPLIFIER, un laboratorio di progettazione che attraverso l’arte si pone l’obiettivo di amplificare le voci di quei movimenti che partono dal basso. Lavora con una comunità di partner per il cambiamento sociale, sia nel mondo profit che in quello no-profit, per costruire simboli, linguaggi e strategie di distribuzione che possono cambiare la narrativa nazionale. Continuano poi le visite guidate da parte degli organizzatori del Festival consueto in presenza, ma anche online. Ma Festival poi non finisce con le mostre, ma prosegue con contenuti multimediali. Con l’app Videotag è possibile accedere a contenuti, interviste visite guidate e materiali quali didascalie e testi introduttivi per meglio fruire dei contenuti delle mostre o rivederli anche una volta finita la visita, comodamente da casa. Scaricando l'app e attivando gli alert si viene avvisati dei nuovi contenuti caricati e disponibili settimana dopo settimana.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top