skip to Main Content
Il ddl Sangiuliano, già approvato dal Senato, dispone, tra le varie misure, sanzioni amministrative, a seconda della gravità della fattispecie, che vanno da un minimo di 10.000 ad un massimo di 60.000 euro. I proventi delle sanzioni verranno devoluti al Ministero della Cultura per il ripristino dei beni, a prescindere dall’appartenenza pubblica o privata dei medesimi

“Si sta andando avanti con tempi veloci”. Così ad AgenziaCULT il presidente della commissione Giustizia della Camera, Ciro Maschio (Fdi), in merito all’esame da parte della II commissione in sede referente dei due testi di legge recanti “Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpam...

Per visualizzare l’articolo integrale bisogna essere abbonati.

Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all’indirizzo marketing@agenziacult.it.

Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da Agenzia CULT registrati alla Newsletter settimanale gratuita.

Password dimenticata?

Non hai un account? Scrivici per informazioni sui nostri abbonamenti o registrati alla newsletter gratuita settimanale.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top