skip to Main Content
Franceschini: “Oggi è un giorno di festa, possiamo finalmente guardare al futuro con fiducia”

Si è aperta oggi, alla Nuvola dell’Eur, la ventesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi, l’appuntamento culturale più importante della Capitale dedicato esclusivamente all’editoria indipendente, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). La manifestazione torna in presenza dopo un anno di stop a causa della pandemia e il pubblico, già dal primo giorno, ha manifestato il suo entusiasmo affollando le biglietterie sin dal mattino. All'inaugurazione ufficiale della Fiera hanno partecipato il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il sottosegretario per l'Informazione e l'Editoria Giuseppe Moles, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione Paolo Orneli e la Sceicca Bodour Al Qasimi, presidente dell'IPA – International Publisher Association. “Oggi è un giorno di festa – ha dichiarato il Ministro della Cultura Dario Franceschini – Per molti anni abbiamo parlato di crisi del libro, di dati in calo rispetto agli altri paesi europei. Ora possiamo finalmente guardare al futuro con fiducia: registriamo una crescita significativa delle vendite e dei lettori. Sono risultati frutto di un lavoro comune tra i vari livelli istituzionali e le associazioni del variegato mondo dell'editoria, a cominciare dall'AIE. Lo Stato ha fatto la propria parte sostenendo il settore dei libri durante la pandemia con misure importanti, come l'introduzione dell'App18 o di due fondi emergenziali da 30 milioni di euro per le librerie. Come tutte le crisi, anche questa lascia qualcosa di positivo perché gli italiani si sono riavvicinati alla lettura”.  

(segue)

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top