La Regione caldeggia l'ingresso del Comune di Aquileia nell'assetto societario della Grado impianti turistici (Git) con l'intento di migliorare la promozione integrata del territorio che comprende la Laguna e le spiagge dell'Isola del Sole fino all'entroterra aquileiese. È quanto emerso oggi a Grado durante un incontro tra l’assessore alle Attività produttive e Turismo del Friuli Venezia Giulia, i sindaci di Grado e di Aquileia, il presidente e il direttore di Git. Il ritorno a un comprensorio turistico tra Grado e Aquileia, che rafforzi l'attrattività sia dell'offerta balneare sia di quella culturale ed enogastronomica tipica del territorio agroaquileiese, è considerata dalla Regione – si legge in una nota – “una formula strategica per specializzare l'area anche attraverso una struttura gestionale come Git che può farsi parte attiva di iniziative di promozione integrata. La potenziale osmosi tra la città patriarcale e la località balneare ha già mostrato la sua efficacia con i flussi di cicloturisti favoriti dalla ciclabile Alpe Adria, ma ulteriori vantaggi potrebbero derivare dalla crescita del settore nautico”. (segue)
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata