skip to Main Content

“La firma del secondo programma esecutivo darà nuovo impulso ai rapporti culturali tra i nostri due Paesi per il prossimo triennio. Condividiamo l’attenzione riservata dal Presidente Essebsi ai giovani e alla valorizzazione della cultura come strumento di conoscenza reciproca. Auspichiamo che il programma ponga le basi per l’ulteriore sviluppo di scambi giovanili e per la realizzazione di programmi di formazione e di progetti di promozione nel campo della cultura e dell’arte”. Così Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo, a margine di un incontro bilaterale con il ministro tunisino della Cultura e della Protezione del Patrimonio, Mohamed Zine El Abidine, che si è svolto questo pomeriggio a Tunisi.

“L’Italia – ha aggiunto – continuerà a promuovere iniziative di collaborazione nel campo dell’archeologia e del restauro e a favorire il dialogo tra gli enti e le istituzioni coinvolte. Incentiveremo l’attivazione di programmi destinati alla formazione dei docenti e sosterremo lo sviluppo di questi settori che, non solo tutelano e valorizzano un ineguagliabile patrimonio storico-culturale, ma possono costituire al contempo il vettore per il rilancio di un nuovo mercato turistico in grado di generare posti di lavoro. Al fine di favorire itinerari turistici combinati sulle due sponde del Mediterraneo, possiamo incoraggiare gemellaggi tra siti archeologici romani Patrimonio UNESCO italiani e tunisini”.

Articoli correlati:

Turismo, Bianchi (Mibact) a Tunisi: Collaborazione reciproca, Italia torni mercato di riferimento

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top