skip to Main Content

“Unire il cibo e il vino con la cultura è una formula vincente, un modello da applicare anche ad altri settori. L’enogastronomia, come la cultura, è una nostra eccellenza e un traino per l’economia e per il turismo”. A dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato di Alternativa Popolare, nel suo intervento alla manifestazione Cibo Nostrum che si sta svolgendo a Taormina.

Per il sottosegretario: “L’Italia è, infatti, il primo paese dell’Unione Europea per numero di prodotti agroalimentari riconosciuti: 279 Dop e Igp e 526 vini certificati. I dati dell’export sono in continua crescita, superando i 38 miliardi di euro, e almeno due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo la principale motivazione del viaggio in Italia. Il turismo del cibo e del vino è il settore che cresce di più e rappresenta un traino fondamentale per il nostro Paese e l’enogastronomia è in assoluto il punto di forza più importante per l’Italia. Due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo la principale motivazione del viaggio in Italia mentre per ben il 54% degli italiani il successo della vacanza dipende dalla combinazione cibo, ambiente e cultura. Non a caso, secondo una recente indagine di Bloomberg, l’Italia è al primo posto per la qualità della vita e dove si vive più a lungo per merito del cibo e della dieta mediterranea”.

E conclude: “Per il made in Italy agroalimentare arriva un’altra importante consacrazione: il 2018 sarà, infatti, l’anno del cibo e del vino italiano. Sarà un modo per valorizzare e mettere a sistema le straordinarie eccellenze con un grande investimento per l’immagine del nostro Paese nel mondo. Dobbiamo porre ancora una volta l’accento su qualità, eccellenza e sicurezza che rendono unici i nostri prodotti. La ricchezza dell’Italia è quella di poter disporre una grande biodiversità di prodotti alimentari, ricchi di proprietà nutrizionali e salutistiche”.

Articoli correlati:

Turismo, Cesaro (Mibact): da settore enogastronomico grandi ricadute economiche e occupazionali

Vinitaly, Bianchi: vetrina di eccellenza Italia, turismo enogastronomico è traino settore

Turismo, Bianchi (Mibact): enogastronomico è traino per l’Italia. Settore in crescita con buone prospettive

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top