La VII Commissione Cultura della Camera, in sede referente, ha proseguito martedì 2 maggio l’esame della proposta di legge recante “Modifiche alla legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del festival Umbria Jazz” (C. 4102 Sereni – rel. Ascani, PD). La presidente della commissione, Flavia Piccoli Nardelli, ha ricordato che il 28 marzo scorso era stato inviato il testo alle Commissioni I e V per l’espressione del parere e che è pervenuto solo quello favorevole con osservazione della I Commissione. In attesa che anche la Commissione Bilancio invii il parere richiesto, ha quindi rinviato il seguito dell’esame ad altra seduta. La proposta di legge è stata presentata in prima lettura il 18 ottobre 2016, e ha iniziato l’esame in commissione il 9 febbraio 2017. Presentata dai deputati Sereni, Ascani, Ciprini, Galgano, Gallinella, Giulietti, Laffranco e Verini, la proposta chiede di aggiungere all’articolo 2, comma 1 (“Al fine di sostenere e valorizzare i festival musicali e operistici italiani di assoluto prestigio internazionale è assegnato, a decorrere dal 2013, un contributo di un milione di euro ciascuna a favore della Fondazione Rossini Opera Festival, della Fondazione Festival dei due Mondi, della Fondazione Ravenna Manifestazioni e della Fondazione Festival Pucciniano Torre del Lago), dopo le parole “e della Fondazione Festival Pucciniano Torre del Lago”, le seguenti: “nonché, a decorrere dal 2017, a favore della Fondazione di partecipazione Umbria Jazz”. Chiede inoltre all’articolo 3, comma 1 (“All’onere derivante dall’attuazione dell’articolo 2, pari a 4 milioni di euro a decorrere dal 2013, si provvede mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2011, n.75”) dopo le parole: “a decorrere dal 2013” di inserire “e 5 milioni di euro di euro a decorrere dal 2017”.
Camera: sostegno e valorizzazione di Umbria Jazz, prosegue l’esame della comm. Cultura