skip to Main Content

Nel corso della settimana la commissione Cultura della Camera proseguirà l’esame in sede di Atti del Governo dello schema di decreto legislativo recante revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (Atto n. 400 – Rel. Rampi, PD), nell’ambito del quale svolgerà l’audizione informale del vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e della presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

In sede referente avvierà l’esame della proposta recante Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali (C. 3960, approvata dal Senato – rel. Coscia, PD), e proseguirà l’esame della proposta recante Modifica all’articolo 10 della legge 23 marzo 1981, n. 91, in materia di proprietà e organizzazione delle società sportive professionistiche (C. 2202 Attaguile e C. 2707 Coccia – rel. Blazĩna, PD).

In sede consultiva esaminerà, per il parere alla III Commissione Affari esteri il nuovo testo C. 3831 La Marca e abb. recante Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (rel. Sgambato, PD), per il parere alla IX Commissione Trasporti il nuovo testo nuovo testo C. 2305-73-111-2566-2827-3166/A recante Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica (rel. Ventricelli, PD), mentre per il parere alla XIII Commissione Agricoltura il nuovo testo unificato recante Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico (C. 302 Fiorio e C. 3674 Castiello – rel. Dallai, PD).

Infine svolgerà le interrogazioni nn. 5-08143 Rocchi: Sulla possibilità di conferire supplenze, per sostituire personale ATA, da parte dei dirigenti scolastici; 5-09438 Chimienti, 5-09496 Vezzali e 5-09775 Pannarale: Sull’ampliamento delle graduatorie concorsuali ad un maggior numero di idonei; 5-10699 Tinagli: Sullo sforamento del limite all’obiettivo di fabbisogno dell’Università degli studi di Parma e sulla possibilità di ottenere un aumento di tale limite per far fronte alle spese relative al 2016; 5-10496 Tino Iannuzzi: Sull’area archeologica di Velia.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top