La deputata del Partito democratico, e membro della commissione Cultura della Camera, Giulia Narduolo, ha presentato un’interrogazione al Mibact in merito alla manifestazione #domenicaalmuseo – introdotta nel luglio del 2014 dal ministro dei Beni culturali – che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In particolare, la Narduolo sottolinea la “grande affluenza” di visitatori registrata il 2 luglio, a conferma del “successo dell’iniziativa e del grande interesse culturale che ha riscosso fin dalla sua istituzione”. Solo a titolo di esempio, ricorda la deputata dem, 31.403 ingressi al Parco archeologico del Colosseo, 16.548 a Pompei, 9.780 alla Reggia di Caserta, 5.675 a Villa D’Este, 7.500 alla Galleria degli Uffizi, 3.897 al Museo di Capodimonte, 2.413 al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria.
La Narduolo rileva quindi come da parte di alcuni operatori del settore, “che hanno sempre mostrato e confermato un riscontro positivo all’iniziativa”, sia arrivata la riflessione “sull’opportunità di valutare il rilascio di un contributo simbolico da parte dei visitatori, al fine di garantire maggiori servizi e far fronte alle spese straordinarie a carico delle strutture per il personale, la pulizia e la vigilanza, considerato il giorno festivo e il grande afflusso di visitatori”
Per questo la deputata chiede al ministro dei Beni culturali se intende “considerare l’opportunità di assumere l’iniziativa per introdurre un contributo simbolico (ad esempio 1 euro) per i visitatori dei musei la prima domenica del mese, alla stregua di quanto fatto con l’iniziativa ‘Cinema2day’ (che prevedeva l’ingresso al cinema a 2 euro il secondo mercoledì del mese), visto il grande successo dell’iniziativa e per permettere ai singoli musei e luoghi della cultura di trarne un possibile sostegno”.