skip to Main Content

Nel corso della settimana la commissione Cultura della Camera svolgerà le audizioni informali di rappresentanti del CONI e di federazioni nazionali, nell’ambito dell’esame del progetto di legge recante Modifiche al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, in materia di limiti al rinnovo dei mandati degli organi del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e delle federazioni sportive nazionali (C. 3960, approvata dal Senato).

In sede referente, proseguirà l’esame del disegno di legge recante Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (C. 4314 Governo e C. 4252 Gianluca Pini – rel. Piccoli Nardelli, PD).

In sede di Atti del Governo avvierà l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici (Atto n. 407 – rel. Blažina, PD), e dello Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2017 (Atto n. 408 – rel. Dallai, PD).

Avranno poi luogo le comunicazioni della Presidente sulla missione svolta a Firenze dal 30 al 31 marzo 2017.

Infine, svolgerà le interrogazioni nn. 5-09493 Tripiedi: Sull’inquinamento acustico legato agli eventi musicali svolti nel Parco di Monza; 5-07911 Fiorio: Sulla formazione degli insegnanti nelle discipline riguardanti la storia greca e romana; 5-09144 D’Uva: Sull’assegnazione della carta elettronica ai docenti delle istituzioni scolastiche secondo le disposizioni di cui alla legge n. 107 del 2015; 5-10533 Luigi Gallo: Sul divieto per gli studenti del liceo scientifico di consultare un formulario scientifico per lo svolgimento della seconda prova scritta dell’esame finale del secondo ciclo d’istruzione.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top