skip to Main Content

La commissione Cultura della Camera ha dato parere favorevole alla commissione Esteri sul ddl di ratifica di diversi accordi internazionali in merito alla coproduzione cinematografica tra il nostro paese e il Brasile, la Croazia, Israele e l’Ungheria. Il disegno di legge – approvato dal Senato il 4 maggio 2017 – è composto di quattro articoli ed è stato assegnato in sede referente alla III Commissione. Le intese prese in esame della Commissione e che riguardano il cinema hanno un contenuto sostanzialmente analogo fra loro e sono tutte finalizzate a fornire un quadro normativo di riferimento per lo sviluppo delle relazioni culturali e commerciali nel settore cinematografico tra l’Italia e gli altri Paesi che hanno sottoscritto i quattro Accordi. In particolare, l’obiettivo è facilitare le coproduzioni di film e consentire l’accesso ai benefici previsti dai diversi ordinamenti per le produzioni nazionali.

“Gli accordi di coproduzione qui previsti – ha inoltre ricordato il relatore Roberto Rampi (Pd) – sarebbero stabiliti con Paesi dalla solida tradizione cinematografica. Quanto al Brasile, ricorda, per esempio, “Il bacio della donna ragno” e “Acquarius”, entrambi interpretati da Sonia Braga, notissima al pubblico italiano; quanto a Israele, la filmografia è assai ricca e generalmente coprodotta con altri Paesi. Anche le cinematografie ungherese e croata appaiono vivaci e inserite nel solco della cultura mitteleuropea, pur se raramente interessate dalla distribuzione in Italia”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top