skip to Main Content

Nella foto Franceschini e Patti Smith mentre guardano immagini dell’archivio fotografico dell’Università di Parma che raccoglie una serie di immagini inedite di Pier Paolo Pasolini. Alcune riproduzioni delle immagini sono state date in dono alla cantante e poetessa statunitense

“I testi dei cantautori andrebbero insegnati nelle scuole perché sono una forma d’ arte, e oltretutto le parole delle canzoni dei grandi artisti internazionali e italiani sono un pezzo della formazione culturale dei valori che hanno accompagnato intere generazioni”. Così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, durante l’incontro con la cantautrice Patti Smith presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, presso l’Abbazia di Valserena. All’indomani della laurea ad honorem conferita alla cantante e poetessa americana e del concerto al Teatro Regio di Parma, il CSAC ha infatti donato alla cantautrice alcune riproduzioni di foto inedite di Pier Paolo Pasolini scattate sui campi durante una partita a calcio, la passione di una vita dell’intellettuale italiano.

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top