skip to Main Content

“C’è un’aspettativa molto forte da parte di tutti i mondi che si rifanno alla cultura, sui diecimila emendamenti al Dl Rilancio presentati ne riusciremo a lavorare un migliaio, quindi sarà necessario fare tutti insieme una selezione di priorità”. Lo ha detto la capogruppo dem in commissione Cultura della Camera, Flavia Piccoli Nardelli (Pd) intervenendo al panel “Contrastare l’emergenza, per un futuro sostenibile: un confronto sui provvedimenti per la cultura” nell’ambito di ArtLab 2020. “Ci sono alcuni elementi comuni, come il tema dei lavoratori intermittenti; un altro tema comune è quello di lavorare sulla domanda e non solo sull’offerta di cultura; c’è poi un problema molto grosso evidenziato da tutti che è quello delle imprese culturali e creative, che sconta le criticità che noi abbiamo evidenziato quando nella passata legislatura abbiamo tentato di fare una legge”. Un legge, spiega, “che si è ridotta a poco risultato, tant’è vero che abbiamo calendarizzato una nuova legge sulle imprese culturali e creative nel mese di luglio. Ci sono poi molte richieste di allargamento dell’Art Bonus, molte richieste sul tema dei contratti con gli enti locali, ci sono poi i problemi del settore musica che sono stati poco trattati finora”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top