“Giovani e turismo sono un binomio strategico su cui puntare per il rilancio del Mezzogiorno. Per questo l’approvazione in Commissione Bilancio in Senato degli emendamenti al decreto Sud che portano da 40mila a 50mila euro il finanziamento massimo per singolo richiedente e l’estensione alla pesca, ai servizi e al turismo vanno nella direzione giusta”. A dirlo è Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato di Alternativa Popolare.
E aggiunge: “Il turismo è uno di quei settori strategici per far ripartire il Sud e stimolare anche l’occupazione giovanile. Nonostante il Mezzogiorno abbia un vasto patrimonio storico culturale e paesaggistico, una ricchissima varietà enogastronomica, è ancora fanalino di coda per gli arrivi e le presenze. Puntare sul turismo al Sud vuol dire puntare su un potenziale ancora inespresso e non utilizzato come si dovrebbe. Inoltre, secondo un recente rapporto Eurispes, i giovani rappresentano il 63% degli occupati. Il settore turistico garantisce anche stabilità economica visto che i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato rappresentano il 67% del totale”.