skip to Main Content
Intitolata la Sala di Studio dell'Archivio di Arezzo a Filippo Bagni e Piero Bruni tragicamente scomparsi nell'incidente di un anno fa

Alla presenza delle famiglie dei colleghi di Filippo Bagni e Piero Bruni, del Sottosegretario al Mibac Lorenza Bonaccorsi, del Direttore generale Archivi Anna Maria Buzzi, questa mattina è stata intitolata la Sala di Studio dell'Archivio di Arezzo ai due lavoratori tragicamente scomparsi nell'incidente di un anno fa. “Alle vedove, ai figli, a tutti i familiari, amici e colleghi di Filippo e Piero va ancora la nostra vicinanza e l'impegno perché si lavori per garantire la sicurezza reale degli istituti del MiBAC, non solo quella della burocrazia”, sottolinea la Cisl Fp Mibac.

“In questa delicata giornata ho voluto testimoniare la vicinanza delle Istituzioni alle famiglie di Filippo e Piero e confermare il massimo impegno affinché queste tragedie non si verifichino mai più”, le parole della Bonaccorsi.

Il 20 settembre del 2018 Filippo Bagni e Piero Bruni, dipendenti dell’Archivio di Stato di Arezzo, sono deceduti perché intossicati per una fuga di argon, un gas inodore, in un ripostiglio dove erano andati a effettuare un controllo, in seguito all’allarme antincendio.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top