Le graduatorie della seconda edizione del bando MigrArti 2017, il progetto del MiBACT fortemente voluto dal Ministro Dario Franceschini, sono state pubblicate on line sul sito www.beniculturali.it.
Una edizione ricca di novità con il Premio Migrarti dello spettacolo dal vivo, del Premio Migrarti Cartoon, delle Menzioni Speciali Corti G2 e Nuovi Italiani e con la conferma del Premio per i cortometraggi alla Mostra del Cinema di Venezia. A ciò si aggiunge il raddoppio dei fondi investiti che quest’anno ammontano a un milione e mezzo di euro.
74 i progetti vincitori rispetto ai 46 dell’edizione passata. Quasi 400 progetti pervenuti con più di 1500 realtà coinvolte nonostante l’obbligo di partneriato in esclusiva con associazioni legate al mondo dell’immigrazione e di ‘nuovi italiani’.
Oltre quaranta le comunità rappresentate, tra le quali le più presenti sono quelle senegalesi, marocchine, camerunensi, cinesi, romene, tunisine e indiane.
Le rassegne cinematografiche e di spettacolo dal vivo si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio, mentre i cortometraggi verranno presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in programma al Lido dal 30 agosto al 9 settembre. Le finali dei migliori 5 progetti per il Premio Spettacolo dal Vivo si svolgeranno invece a ottobre a Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017. A partire dai prossimi giorni si potranno conoscere meglio i vincitori dei Cartoon in Cartoon on the bay in collaborazione con Rai a Torino e le migliori sceneggiature G2 e nuovi italiani ai Festival di Cortinametraggio e ShorTS.