skip to Main Content

La Festa della Musica, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla SIAE e dall’Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica, si apre ufficialmente domani, 17 giugno, nella Capitale Italiana della Cultura 2017, Pistoia. Dalle 18.30 “1000 giovani”, selezionati attraverso uno scouting di musica dal vivo realizzato a livello nazionale, suoneranno sui palchi sparsi per la città e negli spazi culturali, sociali e di solidarietà. Testimonial dei giovani e giovanissimi musicisti, Paolo Belli con la sua Big Band che, si esibirà alle 20.30 nella Fortezza di Santa Barbara in un evento live esclusivo e gratuito con altri due musicisti pistoiesi, Riccardo Tesi, tra i massimi esponenti della world music e Nick Becattini, straordinario bluesman. Con loro Massimiliano Larocca, il cantautore Edoardo De Angelis, il folk singer Peppe Voltarelli, la band avant-prog Opus Avantra e la star indie-rock Dellera, già musicista degli Afterhours.

La Festa della Musica, celebrata in tutta Europa il 21 giugno, ha in programma quest’anno, oltre 9 mila eventi nelle piazze, nelle strade, nei parchi, nei musei, nei luoghi di culto, nelle carceri, nelle ambasciate, negli ospedali, nei centri di cultura, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti e nelle metropolitane di 511 città e borghi italiani e 41 sedi diplomatiche all’estero. Per questa edizione, l’Italia ha dato il tema La strada suona esortando, come avviene in Francia – dove la festa è nata 25 anni fa – i cittadini a esibirsi all’aperto con i propri strumenti unendosi idealmente ai tanti artisti coinvolti.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con l’Anci, l’Unpli, la Conferenza delle Regioni, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il Ministero della Salute, il Ministero della Difesa e quello della Giustizia. Media partner dell’evento è Rai Radio 3; l’edizione 2017 vede la collaborazione di Carrefour Market.

Articoli correlati:

Festa della Musica 2017, a Roma arriva “la festa civica” targata 5Stelle

Festa della Musica, oltre 9mila eventi e 33mila artisti il 21 giugno in tutta Italia

 

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top