skip to Main Content

È on line il nuovo sito web del Museo Nazionale del Bargello. Frutto “di un’articolata collaborazione con BassmArt S.r.l, società del gruppo Bassilichi, tra i partners del gruppo ATI Giunti”, come evidenzia una nota del Mibact, “il sito mette in luce la nuova realtà del ricco e variegato gruppo di musei di cui il Bargello è capofila: il Museo delle Cappelle Medicee, la Chiesa ed il Museo di Orsanmichele, il Museo di Palazzo Davanzati, il Museo di Casa Martelli e lo stesso Bargello. BassmArt ha realizzato il sito in modo elegante ed efficace, interpretando il nostro desiderio di accessibilità, chiarezza di informazioni e semplicità di navigazione. Il sito dà conto, attraverso la photogallery, della ricchezza delle collezioni di ogni museo, invogliando alla visita degli straordinari edifici monumentali per scoprire la storia dell’architettura fiorentina, e, naturalmente, la ricchezza e l’eccezionalità dei capolavori in essi conservati”.

Alla realizzazione del sito hanno contribuito anche “il dottor Marino Marini, Andrea Staderini e Sonia Iacomoni, personale interno del Museo Nazionale del Bargello, che ha lavorato con dedizione ed impegno alla selezione delle immagini, alla scelta dei contenuti ed all’inserimento dei dati. Il Direttore, Paola D’Agostino, desidera ringraziare anche Monica Bietti, Jennifer Celani, Ilaria Ciseri e Brunella Teodori, funzionarie – storiche dell’arte, in servizio nei diversi istituti, che hanno contributo alla creazione di una prima selezione delle ‘opere in evidenza’, redigendo brevi schede dedicate a piccoli e grandi capolavori da scoprire, con l’impegno di aggiornare ed arricchire nel tempo questa sezione”. L’indirizzo del nuovo sito è rimasto invariato: www.bargellomusei.beniculturali.it

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top