La senatrice del Movimento 5 Stelle, Michela Montevecchi, ha presentato un’interrogazione al ministero dei Beni culturali in merito al progetto che riguarda il ponte di Tiberio, nel comune di Rimini. In particolare, il progetto contestato prevede la realizzazione lungo l’argine di destra del fiume Marecchia, a valle del ponte di Tiberio, di una passerella a sbalzo, nonché l’installazione di una piazza ed un ponte galleggianti sul corso d’acqua.
Ad essere compromessi dalle opere approvate dal Comune e dalla Soprintendenza, secondo l’interrogante, “non sono solo il ponte e le mura medievali, e il loro valore storico, ma anche il contesto urbano e il paesaggio circostante”. Per questo la Montevecchi chiede al Collegio Romano “se non ritenga di dover effettuare le adeguate verifiche sull’iter di approvazione del suddetto progetto nonché sull’opportunità di realizzare strutture come quelle in questione sul ponte di Tiberio e sul fiume Marecchia”.
La senatrice pentastellata sottolinea che “l’installazione di travi in acciaio vicino al ponte di Tiberio rischia di provocare dei danni irreparabili alle mura di grande valore artistico e culturale; per realizzare la passerella sono già stati realizzati diversi fori quadrati, di circa 60 centimetri e con una distanza inferiore al metro, all’interno delle mura “malatestiane” dell’argine destro”
“Le aperture – prosegue la Montevecchi – sarebbero state realizzate mediante il taglio delle strutture con macchine taglia-muro e il materiale della cortina tagliata sarebbe stato recuperato per essere ricollocato una volta inserite le mensole a sbalzo; inoltre, lungo le mura sulla sponda sinistra, ovvero sul lato Borgo San Giuliano, verranno abbattute parti delle stesse in corrispondenza di nicchie che (come le mura) risalgono alla seconda metà dell’Ottocento”.
Articoli correlati:
Rimini, Rampelli (Fdi): bloccare i lavori della passerella sospesa alle Mura malatestiane