skip to Main Content
Il turismo "è tornato imponente e questo tema ci porta di nuovo ad affrontare il problema che alcuni luoghi italiani hanno troppi visitatori e non riescono a reggerlo, sono luoghi fragili"

Il progetto “Wonders. Scopri l’Italia delle Meraviglie” di Autostrade per l’Italia “è una bella storia perché mette insieme partner diversi. Questo progetto è molto intelligente che va nella direzione verso cui dobbiamo spingere il paese nei prossimi anni”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo alla presentazione del progetto ‘Wonders. Scopri l’Italia delle Meraviglie” che si è tenuta alla sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”, è un progetto di Autostrade per l’Italia che promuove il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico italiano attraverso esperienze di viaggio ideate in collaborazione con autorevoli partner.

Il turismo, ha aggiunto Franceschini, “è tornato imponente e questo tema ci porta di nuovo ad affrontare il problema che alcuni luoghi italiani hanno troppi visitatori e non riescono a reggerlo, sono luoghi fragili. La risposta è organizzarsi logisticamente per gestire questi luoghi, ma anche distribuire i flussi in tutta Italia. Ci sono luoghi meravigliosi che non attraggono turisti come dovrebbero”. Questo progetto, ha concluso Franceschini, “permette di far scoprire un’Italia minore. Si tratta di un grande progetto in linea con quello che stiamo facendo come sistema paese. E il Pnrr destina ingenti risorse per il recupero e la riscoperta dei borghi”.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top