Il 29 maggio è stato effettuato l’intervento di disinfestazione completo degli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta e seguiranno nel breve e medio periodo “interventi di disinfestazione e restauro appropriati per singoli pezzi (sedie antiche, divanetti ecc.), per eliminare qualsiasi focolaio di infestazione che potrebbe costituire punto di partenza per infestazioni ben più importanti”. Lo ha assicurato il sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo, rispondendo in commissione Cultura della Camera a un’interrogazione presentata da Mattia Fantinati (M5S) sulla presenza di insetti nella Reggia di Caserta.
Le competenti strutture amministrative del Mibact, ha proseguito, “continueranno a seguire la situazione con la massima attenzione, nella consapevolezza della rilevanza storico artistica della Reggia di Caserta ed in continuità con le iniziative intraprese per la tutela e valorizzazione del Complesso”.