E’ iniziato a Palazzo Madama l’esame del ddl 2810 “Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”, d’iniziativa del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Il testo è stato approvato dalla Camera dei deputati il 3 maggio 2017, trasmesso al Senato il 4 maggio e assegnato in sede referente alla commissione Cultura il 9 maggio. In commissione è intervenuta la relatrice del provvedimento, Elena Ferrara (Pd), che ha presentato il testo e successivamente ha illustrato anche il disegno di legge n. 2238.
Quest’ultimo concede a ciascuno dei comuni di Ravenna, Firenze e Verona un contributo straordinario pari a 500.000 euro per gli anni dal 2016 al 2021, per la promozione di iniziative funzionali alle celebrazioni del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri. Dopo aver dato conto della copertura, la relatrice ha ritenuto che i contenuti di questo provvedimento possano essere assorbiti dal disegno di legge n. 2810.
Cosa prevede il disegno di legge
Il ddl all’articolo 2 prevede l’istituzione di tre distinti Comitati nazionali per Leonardo, Raffaello e Dante, che sono posti sotto la vigilanza del Mibact, e hanno sede presso lo stesso Ministero. Ai Comitati è attribuito un contributo di € 1.150.000 ciascuno, per il periodo dal 2018 al 2021, per complessivi € 3.450.000. Più nello specifico, l’autorizzazione di spesa è pari a € 450.000 per il 2018 e a € 1 milione per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021.
I criteri di assegnazione e di ripartizione annuale dei contributi saranno stabiliti con decreti del Mibact, sulla base del cronoprogramma delle attività di ciascun Comitato. Alla copertura degli oneri si provvede riducendo l’autorizzazione di spesa per gli istituti afferenti al settore museale che, a tal fine, ha autorizzato la spesa di 10 milioni di euro annui, a decorrere dal 2016. Inoltre, a seguito delle modifiche introdotte nel corso dell’esame alla Camera dei deputati, il testo reca disposizioni in materia di dichiarazione di monumento nazionale.
Articoli correlati:
Leonardo, Raffaello e Dante, Camera approva Ddl per celebrazioni
Piccoli Nardelli (Pd): riguadagnare orgoglio nazionale, cultura italiana ha una vocazione inclusiva