skip to Main Content
Trai punti chiave: la previsione dell'innalzamento del contributo economico in capo alle regioni a beneficio delle istituzioni concertistico-orchestrali del proprio territorio, in misura non inferiore all'80 per cento del contributo ministeriale; la revisione del modello di finanziamento delle ICO, riconoscendo alle stesse l'importante ruolo sia come riferimento sociale nei territori in cui insistono sia come fonte di opportunità di lavoro; l'esigenza di rivedere la riforma degli studi musicali e della formazione artistica e musicale con riferimento ai conservatori

La Commissione Cultura del Senato ha approvato la risoluzione sulla “Situazione in cui versano le istituzioni concertistico-orchestrali (ICO)” proposta dal relatore Luca Pirondini (M5S) dopo che da marzo a maggio si è svolto un intenso ciclo di audizioni. La risoluzione mira a valorizzare le istituzioni concertistico-orchestrali (ICO),...

Per visualizzare l’articolo integrale bisogna essere abbonati.

Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all’indirizzo marketing@agenziacult.it.

Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da Agenzia CULT registrati alla Newsletter settimanale gratuita.

Password dimenticata?

Non hai un account? Scrivici per informazioni sui nostri abbonamenti o registrati alla newsletter gratuita settimanale.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top