skip to Main Content

Dorina Bianchi turismo“Per dare impulso al turismo dobbiamo partire dalle risorse del territorio già esistenti. Abbiamo una serie di strumenti, come la tax credit, che gli operatori del settore possono utilizzare per apportare migliorie mantenendo la propria identità. Viviamo nel Paese più desiderato al mondo, siamo una super potenza culturale, dobbiamo diventare una super potenza turistica. Il turismo, inoltre, è una vera e propria industria ed è l’unico settore che, nonostante la crisi, ha continuato a crescere”. Così Dorina Bianchi, sottosegretario al Turismo e deputato di Alternativa Popolare, a ‘Incontro delle Culture e degli Stili di Vita’, in occasione della presentazione del Distretto Nautico della Magna Graecia e il Salone Nautico dei Laghi di Sibari.

“Il settore nautico – aggiunge – è in crescita del 5% con una prospettiva del 10%, e ci sono tutta una serie di normative, come i condhotel, l’eliminazione delle tasse sulla nautica, la riduzione dell’IVA sui Marina resort, su cui abbiamo lavorato per valorizzare e riqualificare le strutture che possono dare molto di più e per tempi più lunghi e favorire una destagionalizzazione dell’offerta turistica. Abbiamo, poi, lavorato sui distretti turistici  per semplificare la burocrazia velocizzare le operazioni”.

E conclude: “La Calabria è una terra piena anche di bellissimi borghi, grotte e terme. In Parlamento stiamo lavorando a un ddl termale per riordinare il settore e favorire gli investimenti. Si tratta di una tipologia di offerta che non è legata a un periodo specifico dell’anno, ma a un percorso culturale di turismo esperienziale e che diviene promotore stesso del territorio. Chi viene al sud è difficile che non s’innamori e non ritorni. Il nostro compito è quello di far arrivare il turista con percorsi diversificati”.

Articoli correlati:

Turismo, segnali positivi per il settore. Federalberghi: Ora spingere su acceleratore

Turismo, Toscana: 375 mila euro per percorsi escursionistici sulle tracce degli Etruschi

Turismo, Bianchi (Mibact): in autunno probabile entrata in vigore “condhotel”

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top